L’ amarezza di una scarsa qualità rimane per molto tempo, dopo che il piacere di un prezzo basso é stato dimenticato.
Bio
Nato a Milano nel 1971
Figlio d’arte, matura il suo iter formativo prima al Politecnico di milano e all’accademia di Brera, interrompendo gli studi per dedicarsi alla fiorente richiesta nel mondo dello spettacolo e della pubblicità .
Allievo del maestro Giuseppe Spagnulo, sperimenta il primo approccio con la materia, in particolare con l’acciaio, che sarà il filo conduttore e la base di tutte le sue creazioni.
Collabora negli anni ’90 con la più importanti case di produzione pubblicitarie, realizzando mockup e installazioni parallelamente al lavoro di scenografo presso i numerosi teatri di posa di Milano e hinterland.
Grazie a questo percorso significativo, acquisisce la competenza nell’utilizzo dei più svariati materiali, naturali e sintetici che oggi gli permettono di affrontare con ragionevole sicurezza qualsiasi tipo di progetto, dalla scultura all’oggetto di design, dal parco tematico all’arredamento di locali pubblici.
La maggior parte dei progetti eseguiti, di notevole dimensione e peso, viene realizzata in opera.
Nel caso di allestimenti per parchi tematici o di opere scultoree all’esterno, viene utilizzato il cemento armato e proiettato, rigorosamente scolpito a mano. Per opere più tecniche di design, usa materiali compositi quali vetroresina, carbonio, alluminio e legno. Manufatti realizzati tramite scultura del modello e successivo stampo in silicone che sono generalmente il tipo di sfida che tutt’ora preferisce per la complessità del progetto portato all’estremo.